top of page
Voyagedart
Dove la bellezza è di casa
                                        
                                       Ali per volare

Un 'volo di candidi gabbiani sopra uno specchio d'acqua: tutti vorremmo provare quell'immensa gioia che nasce dentro di noi quando abbiamo trovato qualcosa d'immenso, quando abbiamo provato a volare.

A questo ci può portare contemplare la bellezza, naturale o creata dalle mani dell'uomo. La si può provare ammirando antichi centri storici e borghi ricchi della creatività artistica umana, che ne narrano la storia,in breve lo spirito,immersi spesso in angoli di natura incantevoli. Basta voler prendere un treno  che, come in un sogno incantato, appaiono a brevi distanze borghi affrescati, castelli arroccati, antiche chiese, cittadine dagli splendidi palazzi rinascimentali... Spesso li allietano eventi che riportano indietro nel tempo: rievocazioni storiche in costume, sagre, giochi, arti e mestieri, musica e danza...Ecco come tornare a volare...

OVUNQUE E' BELLO CI SI SENTE A CASA

Porec. palazzo gotico-veneziano.jpg
Porec
Como,soffitto di Villa Olmo.jpg
Soffitto di Villa Olmo a Como
ESPLORARE IL TERRITORIO
Arte, storia, cultura e natura
Tutto questo si puo' trovare in un'unico centro, borgo o residenza,tornando indietro nel tempo, ritrovando personaggi, artisti, poeti,musici...
Vedute sconfinate
Da tetti, campanili, torri si ammirano spesso paesaggi sconfinati, le colline ondulate, i tetti dei palazzi, orti e giardini....
Arte

Si può ritrovare ovunque:in borghi o antiche residenze sorprendono gli antichi affreschi che rievocano gli splendori delle corti rinascimentali, architetture decorate con stucchi e marmi , come i mirabili palazzi in stile veneziano, ricamati di bifore e trifore...

Verona, Lungadige, basilica S.Giorgio.jp
Bergamo Cappella Colleoni.jpg
Bergamo, Cappella Colleoni
Verona, S.Giorgio dall'Adige
Storia

Centri storici ed antiche residenze parlano di continuo della nostra storia, vi si ritrovano le presenze di   imperatori e regine, come Napoleone o l'imperatore Francesco Giuseppe , e molti altri...

Milano, palazzo Morando.jpg
Milano, palazzo Morando
Cultura
E'emozionante poter visitare case di poeti, scrittori, musicisti, artisti....ricche di suggestioni letterarie, musicali, sentimenti,  associazioni all'epoca storica in cui vivevano...
Natura
Non mancano  contesti naturali,intorno a borghi e castelli, di una bellezza 
immensa...
Bergamo,pianoforte di Donizetti.jpg
Museo di Donizetti a Bergamo
GALLERY
Lavagna,rievocazione storica.jpg
Costumi

I'Grazia e bellezza emanano dall'essere umano stesso che vuole ritrovare i tempi passati, riviverne gli stili.

Parchi e giardini
Attraverso i cancelli ricamati in ferro battuto si scorgono... parchi meravigliosi , ricchi di fioriture,  e di piante esotiche, che circondano  ville e castelli, talvolta spettacolari per la posizione naturale in cui si trovano, come il Castello di Duino a Trieste, dalle scogliere a dirupo sul mare...
Piatto cucina tipico.jpg
Spettacoli

A questo concorrono le rappresentazioni teatrali, le movenze aggraziate della danza, la musica, le rievocazioni storiche...

Cucina

Le tradizioni partono sempre dalla cucina, che prende origine spesso dalle usanze contadine, le più semplici.Grazie a d esse si possono gustare piatti tipici, come ad esempio, i pizzoccheri  di patate, la pasta fatta in casa,nelle sue innumerevoli forme,le produzioni locali... Anche questo fa parte della passione e del lavoro umano ed è sempre piacevole da gustare in un viaggio

Comincia il viaggio...
Ragazzi sullago di Como.jpg
Grazia a Vigevano.jpg
                                                        Grazia Paganuzzi
 
Sono un'esperta di turismo culturale, laureata, specializzata in viaggi culturali e religiosi: antichi centri storici e borghi d'arte, residenze d'epoca e castelli, mostre d'arte e storia, santuari e antiche pievi...
Ho collaborato con riviste nel settore dal 1987 e ho viaggiato in Italia, Area Mediterranea, Europa e Centr'America. 
  • Black TripAdvisor Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
bottom of page