top of page

l'interno del ponte

UN PICCOLO BORGO NELL'AZZURRO: NERVI
"Come candida vela ti affidi alla dura fragilità dell'esistere". (Silvestro Turrini)
Un agglomerato di casette in tinte pastello, raccolte attorno ad un porticciolo da cui si allunga una passeggiata, Anita Garibaldi,immersa nell'azzurro da un lato, e dall'altro fiancheggiata da giardini, ville e due rigogliosi parchi, dove passeggiano indisturbati gli scoiattoli. Al di sotto della strada, attraverso gli scogli l'acqua acquista riflessi madre perla...
E' Nervi, un vero antico borgo marinaro, che si incontra poco dopo Genova, in direzione della Riviera di Levante. Qui lo scenario cambia all'improvviso: è un volo d'ali spiegate su riflessi argentei di un mare immenso in contrasto con le casette del vecchio borgo, le barche ormeggiate, i giardini e i verdi pergolati...


Il borgo
In uno dei due pergolati è ospitata la Galleria d'Arte Moderna, diverse sono anche le ville, come Villa Luxorio, dove si trovano oggetti d'arte antichi, o la Wolfsomana, in cui si possono ammirare opere d'arte decorativa da fine '800 a metà '900.
La più antica di tutte è villa Bonera, divenuta un hotel.
Eppure l'aspetto più incantevole di Nervi resta l'immersione nell'azzurro di questa immensa distesa, che qui, più che in tutti gli altri borghi liguri, è il grande vero protagonista: il mare.
Salutiamo, dunque, il borgo coi versi dei suoi poeti:
"Laguna...,conosci la tempesta e il cadenzato sciabordio dell'onda"(Margherita Faustini), mentre...
Il porticciolo
"Il Cristo degli Abissi tende le mani al foro, unica guida nella notte cupa"
(poeta)
Testo e foto di Grazia Paganuzzi

Passeggiata Anita Garibaldi

bottom of page